La nostra Storia, tra passato e futuro
Riportiamo il comunicato stampa uscito in collaborazione con La Repubblica uscito all'interno dello speciale Focus Moda Uomo.
Cardinale scarpe nasce nel 1978 a Milano da un desiderio di libertà creativa dei proprietari Antonio ed Anna, legati nella vita da un unico filo conduttore: l’amore per il proprio lavoro e per la propria famiglia.
L'idea è sempre stata quello di puntare a creare una propria collezione di prodotti artigianali, proposta come alternativa ai blasonati brand internazionali, con un ottimo rapporto qualità prezzo, offrendo e utilizzando i migliori materiali in commercio. Nel tempo la scelta delle materie prime, la produzione esclusivamente italiana e lo stimolo al miglioramento quotidiano hanno contribuito a far diventare questo piccolo negozio un punto di riferimento per una clientela esigente e professionista, consapevole di trovare un prodotto interamente artigianale made in Italy ad un prezzo competitivo. Questa filosofia innovativa, pensata oltre 43 anni fa, continua ad essere la stessa in cui credono i figli Fabrizio e Roberto che, grazie ai collaboratori Fabio e Matteo, guarda ora al proprio futuro con ottimismo.
Verso il futuro
Forti di una clientela fidelizzata, costruita grazie a un rapporto di fiducia reciproca instauratosi anno dopo anno, Cardinale Scarpe guarda ora con attenzione al futuro.
Con una clientela internazione che spazia dall’Italia alla Svizzera, dagli Stati Uniti al Canada, dal Brasile all’Argentina, dalla Francia alla Germania, fino ad arrivare ad Israele ed il Giappone, l’azienda ha fatto partire da cinque anni il progetto dell’e-commerce che sta già dando i suoi risultati sperati. Quello della vendita online, appunto, è un canale su cui l’azienda ha deciso di puntare molto per far acquistare ai nuovi clienti la propria collezione di scarpe ed accessori made in Italy. Ogni anno la politica aziendale investe in ricerca e sviluppo per restare sempre al passo coi tempi.
Una scarpa artigianale, interamente Italiana e quasi “su misura” ma ad un prezzo accessibile. È la filosofia di Cardinale scarpe, storico calzaturificio da uomo di Milano, che in via Belfiore al 9, propone ai suoi clienti la migliore qualità a prezzi concorrenziali. Merito della cura dei particolari, della scelta dei pellami e del disegno della scarpa. Fodere, suole, stringhe, tutto è attentamente studiato per non lasciare nulla al caso. Non solo. Cardinale Scarpe propone sui modelli classici e intramontabili, sette tipi di calzate diverse a seconda della pianta e della tipologia del collo del piede. Il vantaggio è che la scarpa acquistata è praticamente fatta quasi “su misura”, ma il prezzo rimane contenuto. Da qualche anno, la ricerca e lo sviluppo si sono concentrati anche su una scelta di pellami e suole rivolti ad una clientela sensibile alla scarpa leggera ed estremamente flessibile. Questo per riuscire a soddisfare qualsiasi tipo di piede.
Una volta trovata la propria calzata, viene creata la scheda cliente e memorizzata nel database per l’acquisto successivo, che potrà essere fatto in negozio o sull’e-commerce. In questo modo sarà più semplice per il cliente scegliere solamente il modello, senza preoccuparsi di sbagliare la misura. Un’idea vincente anche per un eventuale regalo artigianale ed unico.
Scarpe e non solo
Cardinale Scarpe non si distingue solo per l’ottima fattura dei suoi modelli, ma anche per i servizi che offre ai suoi clienti. In negozio, infatti, ora è possibile utilizzare il servizio di pulizia e lucidatura delle calzature, di ogni marca o brand, rigenerarle e farle tornare all’antico splendore. Acquistare forme di cedro profumato per preservale dall’umidità oltre agli accessori Cardinale che permettono di mantenere le proprie scarpe in buono stato nel tempo. In questo piccolo culto della calzatura, insomma, si percepisce in modo tangibile tutto l’amore e la passione nata dai genitori di Fabrizio e Roberto, due eredi di un antico marchio che i milanesi, e non solo, amano suggerirsi da tanti anni.
Inglese